


aprile 2017
Un omaggio a Mondrian:
Karel Bodegom reinterpreta il secrétaire S 1200
Thonet partecipa alla mostra "Masterly – The Dutch in Milano" in occasione del Salone del Mobile 2017
Il centenario del movimento artistico olandese De Stijl viene celebrato anche a Milano, al Fuorisalone (dal 4 al 9 aprile 2017). La mostra "Masterly – The Dutch in Milano", presso Palazzo Francesco Turati, comprende diversi progetti che si ricollegano all'anniversario del movimento artistico De Stijl e in particolare a Piet Mondrian, uno dei maggiori protagonisti. L'architetto di interni e designer olandese Karel Bodegom propone tre inedite reinterpretazioni della scrivania Thonet S 1200 che si isiprano alle prime opere astratte di Mondrian: giocando con rettangoli di forme e materiali diversi, con i colori primari rosso, giallo e blu, Bodegom allude esplicitamente all'arte dell’artista.
Bodegom utilizza i secrétaire come "tele" su cui inserisce le forme e i colori caratteristici di Piet Mondrian. Il corpo in legno impiallacciato di una delle scrivanie, per esempio, è caratterizzato dai tipici rettangoli di Mondrian, nettamente definiti da linee di inchiostro scuro. Le superfici in pregiato ciliegio scuro creano un elegante contrasto con i rettangoli, ora neri, ora in chiari toni naturali. Una sorgente di luce posta sotto al vano portaoggetti aggiunge un effetto esclusivo. Nella seconda scrivania, invece, predominano i rettangoli nei tre colori primari – rosso, blu e giallo –, in un chiaro rimando all'essenza dell'opera di Mondrian. Come in un gioco di costruzioni, le superfici assumono colori e spessori differenti. Per la terza scrivania il designer ha scelto invece come materiali il cuoio e il feltro che offrono un'esperienza tattile molto particolare. Bodegom ha voluto inserire in quest'ultimo secrétaire uno sportellino che cela un cassetto segreto, quasi un'allusione alla natura introversa di Mondrian. Il telaio in tubolare d'acciaio bianco, motivo ricorrente nelle tre scrivanie, si presta come elemento funzionale e supporto neutrale per le diverse opere d'arte.
Questo progetto, come tutta l’opera di Bodegom, parte dalla ricerca di funzionalità, spazio e forma, e da un’attenta analisi delle correnti intellettuali dell'epoca. Il piccolo secrétaire S 1200 sviluppato nel 2014 da Randolf Schott (Thonet Design Team) rappresenta, con il suo peculiare telaio in tubolare d'acciaio, il "partner” ideale per il progetto del designer olandese, dal momento che le prime sperimentazioni di Thonet negli anni Venti con questo materiale innovativo sono idealmente e cronologicamente collegate con il periodo aureo del movimento De Stijl.
Concepito appositamente per il piccolo ufficio domestico, il secrétaire S 1200 si rifà ai classici Thonet del periodo Bauhaus. Karel Bodegom apprezza in particolare la forma aperta e la maneggevolezza e flessibilità di questo mobile. "Ritengo che il modello S 1200 abbia tutte le potenzialità per diventare un classico del design".
Indirizzo:
Palazzo Francesco Turati
Via Meravigli 7
20123 Milano
Orari d'apertura:
Martedì 04 aprile: dalle 11 alle 18 (Opening Cocktail a partire dalle 18, su invito)
Mercoledì 05 aprile: dalle 11 alle 22
Da giovedì 06 aprile a sabato 08 aprile: dalle 11 alle 19
Domenica 09 aprile: dalle 11 alle 16
» DOWNLOAD PDF "Masterly - The Dutch in Milano"
Indirizzo o contatto
For further information and images of all products please contact
Ufficio stampa in Italia
Ghenos SRL
Gabriella Del Signore, Silvia Marinoni
Tel. +39 02 34530468
E-mail info(at)ghenos.net
neumann communication
Claudia Neumann, Anne Polch, Hanna Reif
Eigelstein 103-113
D-50668 Köln
Tel. +49 (0)221-91 39 49 0
Fax +49 (0)221-91 39 49 19
E-Mail thonet(at)neumann-communication.de
Thonet GmbH
Susanne Korn
Head of Marketing Communication
Michael-Thonet-Straße 1
D-35066 Frankenberg
Tel. +49 (0)6451-508-0
Fax +49 (0)6451-508-108
E-Mail susanne.korn(at)thonet.de